GIÀ PSICOPEDAGOGISTA
Un percorso di oltre trent'anni dedicato alla pedagogia clinica e alla cura educativa della persona
Sono il Dott. Gian Luca Bellisario, già psicopedagogista con nomina ministeriale, specializzato in pedagogia clinica e in pedagogia giuridica qualificato per iscrizione all'Albo dei Pedagogisti ai sensi della L.55/2024, con oltre trent'anni di esperienza clinica, educativa e forense nell'accompagnamento terapeutico-educativo di persone, famiglie e istituzioni.
Il nostro Studio Professionale Associato a Lanciano, dove collaboro con il Dott. Pier Paolo Bellisario, psicologo clinico e psicoterapeuta, rappresenta un centro specialistico integrato che offre servizi a 360 gradi per il benessere psicoeducativo. Questa sinergia interdisciplinare garantisce un approccio completo che combina competenze pedagogiche cliniche e psicologiche, nel pieno rispetto dei diversi codici deontologici e ordinamenti professionali.
I nostri interventi specialistici comprendono colloqui pedagogico-clinici, consulenze familiari, percorsi psicoterapeutici e valutazioni psicodiagnostiche, rivolti a bambini, adolescenti, adulti, coppie e anziani che attraversano percorsi di crescita, sofferenza esistenziale o trasformazione psicoeducativa.
Opero come professionista qualificato secondo le vigenti Leggi 205/2017, 145/2018 e 55/2024, che riconoscono piena autonomia professionale al pedagogista nei sistemi sanitari, scolastici, socioeducativi e giudiziari, con particolare expertise nei disturbi del neurosviluppo e nelle dinamiche familiari complesse.
Il mio approccio clinico-pedagogico alla salute mentale si fonda su metodologie evidence-based che integrano dimensioni cognitive, affettive, relazionali e progettuali della persona. La pedagogia clinica non costituisce pratica medica né psicologica, ma rappresenta una disciplina autonoma di accompagnamento educativo scientificamente fondata sulla relazione, la narrazione autobiografica e la costruzione di senso esistenziale.
La collaborazione interdisciplinare con il Dott. Pier Paolo Bellisario consente di offrire:
Franco Angeli, 2025
Saggio pioneristico che riposiziona epistemologicamente la pedagogia clinica nel panorama delle scienze della cura, superando dicotomie riduzioniste tra intervento medico e accompagnamento educativo.
Edizioni Mondo Nuovo, 2022
Ricerca longitudinale su sperimentazioni educative innovative guidate da una visione antropologica integrale dell'apprendimento.
Piccin-Nuova Libraria, 2014
Opera di riferimento per la definizione del profilo teorico, metodologico e giuridico del pedagogista contemporaneo.